top of page

Prima dell’elaborazione del linguaggio della danza, inscrivo il corpo nella sua dimensione di esistenza, in quello che il corpo è e in quello che il corpo fa.

Agire sul corpo, con il corpo, nel corpo, è venire a contatto con l’esserci, con un fatto espressivo insito nella presenza.

 

Il corpo è un dispositivo vivo che assorbe, trasforma e ripropone le sue esperienze attraverso la propria individualità. È uno strumento che restituisce una visione unica e singolare delle cose, una ri-creazione di qualcosa che include qualcosa di Sé e qualcosa fuori da sé, qualcosa di cui ha fatto esperienza e qualcosa che gli appartiene profondamente, sporcando continuamente il fuori da sé e il Sè l’uno dell’altro.

Un corpo che danza esprime questo dialogo con il reale, ponendosi come elemento di passaggio mai risolutivo, come snodo esperienziale in ascolto verso quello che c’è, verso quello che la realtà offre.

Stare in questa dimensione, essere nelle cose a partire da quello che c’è e da quello che le cose sono apre infinite possibilità di trasformazione.

 

La ricerca sul movimento si focalizza su come unire peso, spazio e tempo in un rapporto coerente con la forma, intesa come struttura fisica dinamica che agisce in uno spazio.

Attraverso la forma del corpo, il danzatore_la danzatrice apre se stesso, si rende forma aperta che permette una possibilità di lettura, si concede alla visione e avvicina i mondi intimi di chi guarda e di chi agisce.

Questa condivisione d’esperienza è resa possibile a partire da un utilizzo del corpo preciso, dettagliato, acuto.

Così, il corpo della danzatrice_del danzatore, inevitabilmente unico nella sua espressività, nel suo personale e soggettivo approccio al movimento, può essere una porta d’accesso di un discorso che lo trascende.

 

Da una parte la tenuta lucida e cosciente del corpo, dall’altra il mantenimento di una forma d’istinto. Inscriversi nello spazio con consapevolezza minimale e contemporaneamente non bloccare la possibilità che qualcosa possa accadere, in noi o fuori di noi. Questa doppia tensione è il punto di partenza dello stare e dell’agire del corpo, indaffarato a ri-trovare le proprie regole di esistenza e a rimetterle continuamente in discussione in seguito al cambiamento della situazione attorno, indaffarato a rimanere lucido e concreto nel presente e, contemporaneamente, lasciar andare il proprio pensiero per non bloccare possibilità di azione. La tecnica aiuta questo processo.

 

La coreografia aderisce a questo stare del corpo, si rende percorso esperienziale che aiuta il corpo a non staccarsi dal suo operare e a procedere nel tempo addizionando esperienze. In questa dimensione, lo sguardo dello spettatore ha la possibilità di avvicinarsi e collezionare tracce di vita lasciate dai corpi dei danzatori.

Stefania Tansini 

TRAINING:

A partire dall’esperienza dello ‘stare’ provare ad esplorare le infinite possibilità di trasformazione che si aprono nel corpo.

Il training cerca di rendere il corpo malleabile e sensibile, pronto a cambiare ritmo, dinamica, stato. Un corpo libero di scegliere, in ogni momento e in ogni luogo, che non si nasconde nel movimento, ma che si disarma, che si pone in una condizione di fragilità. Che nel momento in cui è presente e attento a se stesso, si sorprende e scopre quanto è in grado di fare, di stare, di diventare, anche attraverso il respiro e la voce.

Un’immersione in uno stato fisico e percettivo profondo, intimo, aperto, che permette di cambiare lo spazio e il tempo nel quale il corpo sta e agisce. Questo processo passa attraverso i principi fondamentali del linguaggio della danza che riguardano il peso, lo spazio e il tempo, per poi rientrare nell’unicità del movimento di ogni persona.

Stefania Tansini

Before the elaboration of the language of dance, I inscribe the body in its dimension of existence, in what the body is and in what the body does.

To act on the body, with the body, in the body, is to come into contact with being, with an expressive fact inherent in presence.

 

The body is a living device that absorbs, transforms and re-proposes its experiences through its own individuality. It is an instrument that returns a unique and singular vision of things, a re-creation of something that includes something of the Self and something outside of itself, something it has experienced and something that belongs to it deeply, continually dirtying the outside of itself and the Self of each other.

A body that dances expresses this dialogue with the real, placing itself as an element of passage that is never resolving, as an experiential junction in listening towards what is there, towards what reality offers.

Being in this dimension, being in things, starting from what there is and from what things are opens up infinite possibilities of transformation.

 

Movement research focuses on how to unite weight, space and time in a coherent relationship with form, understood as a dynamic physical structure acting in a space.

Through the form of the body, the dancer opens her|himself, makes her|himself an open form that allows a possibility of reading, gives himself to the vision and brings closer the intimate worlds of the observer and the performer.

This sharing of experience is made possible by a precise, detailed, acute use of the body.

In this way, the dancer's body, inevitably unique in its expressiveness, in its personal and subjective approach to movement, can be a gateway to a discourse that transcends it.

 

On the one hand the lucid and conscious holding of the body, on the other the maintenance of a form of instinct. Inscribing oneself in space with minimal awareness and at the same time not blocking the possibility of something happening, either within us or outside of us. This double tension is the starting point of the body's being and acting, intent on re-finding its own rules of existence and continually questioning them as the situation around it changes, intent on remaining lucid and concrete in the present and, at the same time, letting go of its thoughts so as not to stop possibilities for action. Technique aids this process.

 

Choreography follows this being of the body, it becomes an experiential path that helps the body not to detach itself from its work and to proceed in time by adding experiences. In this dimension, the spectator's gaze has the possibility of approaching and collecting traces of life left by the bodies of the dancers.



TRAINING:

Starting from the experience of 'being' try to explore the infinite possibilities of transformation that open up in the body.
The training tries to make the body malleable and sensitive, ready to change rhythm, dynamics, state. A body that is free to choose, at any time and in any place, that does not hide in movement, but disarms itself, that places itself i
n a condition of fragility. That in the moment it is present and attentive to itself, it surprises itself and discovers how much it is able to do, to be, to become, even through breath and voice.
An immersion in a deep, intimate, open physical and perceptual state that allows for a change in the space and time in whic
h the body stands and acts. This process goes through the basic principles of the language of dance regarding weight, space and time, and then back into the uniqueness of each person's movement.

Stefania Tansini

bottom of page