NUDA | intervista per Movimento Danza
by Nuova Danza, puntata 6_05/5/2022
https://www.movimentodanza.org/nuda/
Teatro Grande di Brescia | rassegna stampa My body solo
10/03/2020






ABCdance | intervista Stefania Tansini and Francesco Dalmasso
by Anna Trevisan, ABCdance _10.01.2022
PREMIO RETE CRITICA 2021 a La grazia del terribile‘Uno spettacolo che restituisce al corpo la sua centralità, liberandolo da superflue installazioni e permettendogli di vivere unicamente dei sui impulsi; per aver narrato una metamorfosi fatta di contorsionismi e contraddizioni, tra rigorose geometrie e fluidità assoluta, senza mai trascurare una matematica aderenza alla musica; per aver dato contemporaneità ad una danza propria di antichi rituali’http://www.scenecontemporanee.it/premio-rete-critica-2021-le-nostre-5-segnalazioni/
SguarDimora: prova aperta My Body solo
by Francesca Giuliani_18.10.2021
https://sguardimora.tumblr.com/post/665388548379295744/ieri-sera-abbiamo-assistito-alla-prova-aperta
Corriere Romagna: prova aperta My Body solo
by Rita Giannini_17.10.2021

KLP: Stefania Tansini: sapere dove si è, ma non sapere dove si sta andando | Intervista
by Mario Bianchi_03.02.2021
Vincitrice DNA Appunti Coreografici 2020
04.11.2020
'il parere della giuria DNA è concorde nel sostenere la ricerca di Stefania Tansini, per la genuina investigazione del lavoro corporeo percepita nel suo progetto MY BODY, per il linguaggio rigoroso e la costruzione sonora.
Nella forma degli appunti coreografici proposti intravediamo nel suo lavoro, maggiori spiragli di possibili aperture e sviluppo di un linguaggio personale e proprio. Il nostro invito caloroso è quello di approfondire la sua ricerca in questa direzione.'
https://romaeuropa.net/news/vincitrice-dna-appunti-coreografici-2020/
SAN MARINO FIXING
by Alessandro Carli_25.10.2020
[…] La "prova aperta" dell'assolo di Stefania Tansini è, nel suo non essere ancora del tutto compiuto, un lavoro che convince pienamente: una ricerca sul limite corporeo della danza, ma allo stesso tempo un'importante "monologo" di contaminazione in cui la voce (bello l'urlo "My space"), piedi battuti a terra e gli schiaffi delle mani sulle gambe "scrivono" sonorità ben levigate e propedeutiche al messaggio che vuole trasmettere alla platea.
Corriere Romagna: Longiano, Stefania Tansini al Petrella
by Claudia Rocchi_24.10.2020
https://www.corriereromagna.it/longiano-stefania-tansini-al-petrella/
Corriere Romagna: Stefania Tansini, “My body” in danza a Forlì
by Maria Teresa Indellicati_28.09.2020
https://www.corriereromagna.it/stefania-tansini-my-body-in-danza-a-forli/


Gli Stati Generali | Kilowatt San Sepolcro: il piacere del festival
by Andrea Porcheddu_28.07.2020
“Interessante coreografia di Stefania Tansini anche ottima interprete con Miria Cinieri: con Punti di ristoro dà prova di una cifra compositiva intrigante e potente.”
https://www.glistatigenerali.com/teatro/kilowatt-san-sepolcro-il-piacere-del-festival/
Il Gufetto | Punti di ristoro
by Sonia Coppoli_07-2020
"In Punti di ristoro il vuoto mette in scena il ritmo che incalza, la ricerca disperata e dolorosa di un femminile perduto che viene perpetrata in tutti gli elementi naturali e nelle fibre del corpo. Il movimento non è mai danzato, non segue esattamente la musica mentre il corpo risponde alla propria naturale attitudine al movimento in una ricerca viscerale delle radici del femminile umano. Ne risulta una danza sempre più disarticolata e destrutturata con punte di estrema espressività."
Stefania Tansini "Punti di ristoro" | diario di Kilowatt Festival 2020
by Nicola Mancini_ 22.07.2020
https://www.youtube.com/watch?v=fMxizS0f_tQ
PREMIO MIGLIOR INTERPRETE Bando Experimenta 2019 | per La grazia del terribile
by Gianfranco Bergamini, Marco Zappalaglio, Gigi Castelli, Chiara Bettinelli, Max Brembilla e Massimo Nicoli, Nadia Savoldelli e Davide Locatelli_ 06.10.2019
"Grande prova di teatro danza, che stupisce e commuove per la grazia e la ricercatezza del gesto. L’attrice
disarticola armoniosamente il corpo, materiale duttile e malleabile, alla ricerca di nuovi equilibri conducendoci
fino ad estreme e terribili conseguenze: disarmonie, spasmi, convulsioni. Creando forme animali e fantastiche
compone un universo in cui la ricercatezza e la precisione tecnica non sono mai schematiche o fine a sé stesse.
Un universo in cui figure vivide e attraenti, nel loro rapido susseg uirsi, risultano essere elementi di una
personale fantasmagoria. Interessante percorso “meditativo” coreografico che passa attraverso le diverse
percezioni corporee, esplorando gli opposti come il dettaglio e la totalità, il dentro e il fuori, il godimento e il
dolore. È la ricerca di un corpo primitivo che esprima la grazia nascosta nella danza rituale di una figura
mostruosa o nella banalità del gesto quotidiano. Intensa l’unione della grazia e la leggerezza del corpo con la
tensione e la vibrazione della sofferenza che la danzatrice riesce a interpretare con notevole competenza
tecnica. Efficaci le luci e raffinata la scelta musicale.
http://www.laboratorioteatrofficina.it/archivio/copy_of_stagione-tatrale-2018
Paneacqua Culture | Kilowatt Festival 2019, la danza della bellezza differente
by Matteo Brighetti_10.09.2019
“Il contorsionismo della figura, delle posizioni e delle direzioni, verso una sorta di trasformazione appartiene a Stefania Tansini. Squaderna muscoli e posture, alla ricerca di punti di non ritorno. Scrutare la centralità dentro di sé è incedere tra modi di stare, di prendersi, di sostenersi. Tansini appare componibile, quasi di quieta creta, finché non entra in risonanza con la contraddizione dell’unione di quegli opposti. Allora, la riflessione si trasforma in una lotta e il movimento si fa indemoniato di colpi e tremiti, da parte a parte. Accompagna tutta l’ampiezza di cui è capace, fino a cancellare il volto con la carezza di entrambe le mani. Il lavoro ha quindi una struttura coreografica seducente.”
WALL STREET INTERNATIONAL: Una danza-dialogo tra corpo, mente e azione | Intervista a Stefania Tansini
by Luisa Mariani_ 27.09.2019
INTERVISTÆ (a cura di Marcello Manuali), 243° puntata: LA GRAZIA DEL TERRIBILE
by Marcello Manuali_ 20.07.2019
https://www.youtube.com/watch?v=THO2DjDJmbw&ab_channel=MicroTeatroTerraMariqueCISBiT
Stefania Tansini "La grazia del terribile" | diario di Kilowatt Festival 2019
by Nicola Mancini_ 20.07.2019
https://www.youtube.com/watch?v=JhNZBKHJSdA&ab_channel=KilowattFestival