Linea umana
performance museale

Progetto, danza: Stefania Tansini
Musica: Mika Vainio
2017
durata 10' minuti
(ripetibile o continuativa)
"Ciò che il cadavere e il corpo di gloria condividono è lo splendore che irradia immobile: in definitiva, è la statua.
Il corpo si compie in statua."
Indizi sul Corpo, Jean-Luc Nancy
Un corpo che a partire da posture iconografiche dei quadri o delle statue degli Uffizi, ne estremizza le direzioni spaziali e ne amplifica le tensioni, creando una nuova immagine figurativa, dinamicamente uguale alla prima ma con forma e intenzione diversa.
L’attenzione è posta sul passaggio di immagine e di forma tra un corpo in un atteggiamento umano, ad un corpo in cui prevalgono vettori e linee, passando, a volte, attraverso un corpo abbandonato, puramente volumetrico. Un continuo attraversamento che, gradualmente, fa affiorare e trasforma tensioni e posture.
Una forma in incessante formazione, un’architettura di tensioni in continuo movimento con diverse velocità in base al cambiamento di percezione di spazio, volume, peso.